Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, si terrà un importante incontro dedicato all’analisi delle politiche di rimpatrio in Italia e alla loro efficacia in termini di rispetto della dignità e dei diritti fondamentali delle persone coinvolte.
Durante l’evento, verrà presentata una delle prime ricerche empiriche condotte in Italia sulle pratiche di rimpatrio forzato e sui relativi meccanismi di monitoraggio. La ricerca è frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari e il Garante Regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.
Il prof. Giuseppe Campesi, responsabile scientifico del progetto, presenterà i risultati della ricerca, che saranno seguiti da una discussione con esperti del settore, tra cui:
- Massimiliano Bagaglini, Componente del Sottocomitato per la prevenzione della tortura delle Nazioni Unite;
- Dario Belluccio, avvocato e membro del Consiglio direttivo nazionale ASGI;
- Maria Pia Scarciglia, avvocata e presidente di Antigone Puglia;
- Mauro Palma, Presidente dell’European Penological Center dell’Università Roma Tre.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali della Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone, e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Salvatore D’Aluiso. L’introduzione sarà curata da Piero Rossi, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà.